Cos'è capitalizzazione semplice?

Capitalizzazione Semplice (Interesse Semplice)

La capitalizzazione semplice, spesso chiamata anche interesse semplice, è un metodo per calcolare l'interesse su un capitale, dove l'interesse viene calcolato solo sull'importo principale. Questo significa che l'interesse accumulato nel tempo non viene aggiunto al capitale e non produce ulteriore interesse.

Formula:

L'interesse semplice si calcola con la seguente formula:

  • I = P * r * t

Dove:

  • I = Interesse
  • P = Capitale (Importo principale)
  • r = Tasso di interesse annuale (espresso in forma decimale, ad esempio 5% = 0.05)
  • t = Tempo (in anni)

Esempio:

Supponiamo di investire 1.000€ (P) con un tasso di interesse annuo del 5% (r = 0.05) per 3 anni (t). L'interesse semplice maturato sarà:

I = 1000 * 0.05 * 3 = 150€

Quindi, dopo 3 anni, avrai ricevuto 150€ di interesse.

Valore Futuro:

Il valore futuro (FV) di un investimento con interesse semplice si calcola sommando l'interesse maturato al capitale iniziale:

  • FV = P + I
  • FV = P + (P * r * t)
  • FV = P * (1 + r * t)

Nel nostro esempio, il valore futuro dopo 3 anni sarebbe:

FV = 1000 + 150 = 1150€

Caratteristiche Principali:

  • Semplicità: Il calcolo è facile e diretto.
  • Interesse Costante: L'interesse rimane costante ogni periodo, perché viene calcolato solo sul capitale iniziale.
  • Meno Redditizio: Rispetto alla capitalizzazione composta, la capitalizzazione semplice genera meno interesse nel tempo, specialmente per periodi lunghi, dato che l'interesse non viene reinvestito.

Argomenti Importanti:

  • Il concetto di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/interesse%20semplice">interesse semplice</a>: La base del calcolo e la sua distinzione dall'interesse composto.
  • Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/capitale%20iniziale">capitale iniziale</a> (P): L'importo di partenza su cui si calcola l'interesse.
  • Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tasso%20di%20interesse">tasso di interesse</a> (r): La percentuale applicata al capitale per calcolare l'interesse.
  • Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/periodo%20di%20tempo">periodo di tempo</a> (t): La durata dell'investimento o del prestito, espressa in anni.
  • Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/valore%20futuro">valore futuro</a> (FV): L'importo totale alla fine del periodo, inclusi capitale e interesse.